Dizionario giuridico ragionato: Accettazione (eredità)
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 324 Codice Civile - Usufrutto legale
- Art. 459 Codice Civile - Acquisto dell'eredità
- Art. 470 Codice Civile - Accettazione pura e semplice e accettazione col beneficio d'inventario
- Art. 474 Codice Civile - Modi di accettazione
- Art. 475 Codice Civile - Accettazione espressa
- Art. 477 Codice Civile - Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione
- Art. 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione
- Art. 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione
- Art. 480 Codice Civile - Prescrizione
- Art. 482 Codice Civile - Impugnazione per violenza o dolo
- Art. 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario
- Art. 487 Codice Civile - Chiamato all'eredità che non è nel possesso di beni
- Art. 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati
- Art. 511 Codice Civile - Spese
- Art. 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia
- Art. 532 Codice Civile - Cessazione della curatela per accettazione dell'eredità
- Art. 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato
- Art. 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario
- Art. 2648 Codice Civile - Accettazione di eredità e acquisto di legato
- Art. 35 Legge fallimentare - Integrazione dei poteri del curatore
- Art. 167 Legge fallimentare - Amministrazione dei beni durante la procedura