Dizionario giuridico ragionato: Curatore fallimentare
L’argomento richiede una specifica attività di studio.
Ti offriamo una conusulenza legale con orientamento strategico ed incentrata sulla gestione dei rischi, dei costi, del tempo, della reputazione e delle risorse.
Abbiamo la capacità di essere specializzati e versatili. Allo stesso tempo, abbiamo l'esperienza necessaria per risolvere i problemi più impegnativi e gli incarichi più importanti.
Normativa correlata
- Art. 9 bis Legge fallimentare - Disposizioni in materia di incompetenza
- Art. 16 Legge fallimentare - Sentenza dichiarativa di fallimento
- Art. 23 Legge fallimentare - Poteri del tribunale fallimentare
- Art. 27 Legge fallimentare - Nomina del curatore
- Art. 28 Legge fallimentare - Requisiti per la nomina a curatore
- Art. 30 Legge fallimentare - Qualità di pubblico ufficiale
- Art. 33 Legge fallimentare - Relazione al giudice e rapporti riepilogativi
- Art. 36 Legge fallimentare - Reclamo contro gli atti del curatore e del comitato dei creditori
- Art. 37 Legge fallimentare - Revoca del curatore
- Art. 66 Legge fallimentare - Azione revocatoria ordinaria
- Art. 97 Legge fallimentare - Comunicazione dell'esito del procedimento di accertamento del passivo
- Art. 115 Legge fallimentare - Pagamento ai creditori
- Art. 143 Legge fallimentare - Procedimento di esdebitazione
- Art. 228 Legge fallimentare - Interesse privato del curatore negli atti del fallimento
- Art. 229 Legge fallimentare - Accettazione di retribuzione non dovuta
- Art. 230 Legge fallimentare - Omessa consegna o deposito di cose del fallimento
- Art. 240 Legge fallimentare - Costituzione di parte civile