Cass. pen. n. 10202 del 13 febbraio 2024
Testo massima n. 1
COMPETENZA - COMPETENZA PER MATERIA - IN GENERE - Giudizio abbreviato - Reato di competenza del tribunale collegiale rilevato dal tribunale monocratico - Trasmissione degli atti al pubblico ministero - Abnormità - Esclusione - Conseguenze.
Non è abnorme il provvedimento con cui il tribunale in composizione monocratica, in sede di giudizio abbreviato, trasmette gli atti al pubblico ministero ai sensi dell'art. 521-bis cod. proc. pen., ravvisando l'erronea qualificazione giuridica del fatto e inquadrando lo stesso in una fattispecie criminosa per la quale risulta necessaria la celebrazione dell'udienza preliminare. (In motivazione, la Corte ha precisato che, una volta disposta la trasmissione degli atti, il pubblico ministero diviene nuovamente "dominus" dell'azione penale con la conseguente facoltà di contestare ulteriori aggravanti, essendogli precluso il solo esercizio dell'azione penale per il reato come originariamente qualificato).
Massime precedenti
Normativa correlata
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 521 bis CORTE COST.
Cod. Navig. art. 624
Cod. Pen. art. 628 CORTE COST. PENDENTE