Cass. pen. n. 10344 del 13 dicembre 2024

Testo massima n. 1


MISURE CAUTELARI - REALI - SEQUESTRO PREVENTIVO - IN GENERE - Sequestro di rilevanti somme di denaro o di preziosi - "Fumus" del delitto di ricettazione - Sussistenza - Condizioni - Fattispecie.


In tema di sequestro preventivo, la sussistenza del "fumus" del delitto di ricettazione può essere inferita, in caso di rinvenimento di preziosi o di cospicue somme di denaro della cui disponibilità non sia fornita giustificazione, non solo dalla mancanza di redditi lecitamente prodotti o dalle particolari modalità di occultamento dei beni, ma anche dalla presenza di elementi ulteriori, significativi della loro sicura provenienza delittuosa. (Fattispecie in cui la Corte ha ritenuto corretta la decisione con la quale, a fronte del rinvenimento, nell'abitazione dell'indagato, della somma, in contanti, di euro 23.050,00, si era esclusa la sussistenza del "fumus" del citato delitto sul rilievo che le modalità di conservazione non risultavano indicative dell'esistenza della volontà di "occultamento" della provvista e che non vi erano precedenti condanne dell'indagato che dimostrassero il suo coinvolgimento in contesti malavitosi, significativi della provenienza delittuosa di quanto rinvenuto).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 28587 del 2024

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 648 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 321 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE