Cass. civ. n. 10639 del 19 aprile 2024
Testo massima n. 1
RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE - RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE SUI REDDITI (DISCIPLINA POSTERIORE ALLA RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - MODALITA' DI RISCOSSIONE - RISCOSSIONE MEDIANTE RUOLI - ISCRIZIONE A RUOLO - RESPONSABILITA' ED OBBLIGHI DEGLI AMMINISTRATORI, DEI LIQUIDATORI E DEI SOCI Estinzione società - Regime anteriore all'art. 28, comma 4, del d.lgs. n. 174 del 2014 - Notificazione dell'avviso di accertamento all'ex liquidatore - Violazione del contraddittorio endoprocedimentale ex art. 12, comma 7, della l. n. 212 del 2000 - Legittimazione attiva dell'ex liquidatore - Esclusione - Fondamento.
In caso di estinzione della società contribuente anteriormente all'entrata in vigore dell'art. 28, comma 4, del d.lgs. n. 175 del 2014, le eccezioni concernenti la violazione del contraddittorio endoprocedimentale di cui all'art. 12, comma 7, della l. n. 212 del 2000 sono proponibili unicamente dai soci successori della società e non anche dall'ex liquidatore, al quale l'avviso di accertamento è stato notificato al fine di far valere la sua responsabilità, ai sensi degli artt. 2945 c.c. e 36 del d.P.R. n. 602 del 1973.
Massime precedenti
Normativa correlata
Legge 27/07/2000 num. 212 art. 12 com. 7 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2945
DPR 29/09/1973 num. 602 art. 36