Cass. civ. n. 12195 del 08 maggio 2023
Testo massima n. 1
ESECUZIONE FORZATA - PRECETTO - EFFICACIA Inizio dell'espropriazione presso terzi - Struttura complessa del pignoramento - Iscrizione a ruolo dell'atto - Rilevanza ai fini del termine ex art. 481 c.p.c. - Esclusione - Conseguenze dell'omessa iscrizione - Mancato perfezionamento del pignoramento - Ragioni.
Nell'espropriazione forzata presso terzi il pignoramento è strutturato come una fattispecie a formazione progressiva nella quale la notificazione dell'atto al debitore segna l'inizio del processo esecutivo e la dichiarazione positiva del terzo esaminata all'udienza (oppure l'accertamento endoesecutivo compiuto nei suoi confronti) ha funzione di perfezionamento; ne consegue che la mancata tempestiva iscrizione a ruolo implica la perdita di efficacia del pignoramento ancor prima del suo completamento e a tale fattispecie, interrotta "ante tempus", non può riconoscersi l'effetto di utile inizio dell'esecuzione forzata ai fini dell'art. 481 c.p.c..
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Proc. Civ. art. 481
Cod. Proc. Civ. art. 543