Cass. civ. n. 12237 del 09 maggio 2023

Testo massima n. 1


FAMIGLIA - POTESTA' DEI GENITORI Responsabilità genitoriale - Decadenza - Presupposti - Concreto pregiudizio per il minore - Obblighi del giudice - Giudizio prognostico sull’effettiva e attuale possibilità di recupero - Oggetto.


Il provvedimento di decadenza dalla responsabilità genitoriale è adottabile qualora la condotta del genitore si traduca in un grave pregiudizio per il minore, dovendo il giudice di merito esprimere una prognosi sull'effettiva ed attuale possibilità di recupero, attraverso un percorso di crescita e sviluppo, delle capacità e competenze genitoriali, con riferimento alla elaborazione, da parte dei genitori, di un progetto, anche futuro, di assunzione diretta della responsabilità genitoriale, caratterizzata da cura, accudimento, coabitazione con il minore, ancorché con l'aiuto di parenti o di terzi e avvalendosi dell'intervento dei servizi territoriali.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 3548 del 2003

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 330
Cod. Civ. art. 336 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 333 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE