Cass. civ. n. 12688 del 10 maggio 2023
Testo massima n. 1
ANTICHITA' E BELLE ARTI - COSE DI INTERESSE ARTISTICO E STORICO - COSE DI PROPRIETA' DEGLI ENTI PUBBLICI - IN GENERE Edificio di interesse storico o artistico - Accertamento della sua natura demaniale - Regime vincolato - Conseguenze - Inusucapibilità - Possibilità di accertare l’autonomia funzionale e la separazione fisica di alcune parti prive di detta natura - Sussistenza.
Ove sia riscontrata, da parte del giudice di merito, la natura demaniale di un edificio di interesse storico o artistico, l'intero manufatto, in ragione del predetto interesse, è soggetto al regime vincolato, con conseguente esclusione della sua usucapibilità. Resta salva la possibilità del giudice di merito di accertare, all'esito di valutazione in punto di fatto non utilmente censurabile in sede di legittimità - ove sorretta da motivazione idonea ad integrare il cd. minimo costituzionale e non viziata da apparenza o irriducibile contrasto logico - che alcune porzioni dello stabile, in funzione della loro autonomia funzionale e della loro separazione fisica dal corpo dell'edificio vincolato, non partecipano della specifica natura attribuita a detto bene.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legisl. 22/01/2004 num. 42 art. 54
Cod. Civ. art. 823