Cass. civ. n. 1323 del 20 gennaio 2025

Testo massima n. 1


COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA - STRANIERO (CONDIZIONE DELLO) Protezione internazionale - Rito camerale sui generis - Fissazione udienza per l'ascolto del richiedente e produzione documenti - Revoca ordinanza senza fissazione altra udienza - Decisione c.d. "a sorpresa" - Lesione del contraddittorio.


In tema di protezione internazionale, nel procedimento ex art. 35 bis del d.lgs. n. 25 del 2008, che disciplina un rito camerale peculiare o sui generis, nel quale non sempre è accolto un modello procedimentale "non partecipato", la revoca improvvisa dell'ordinanza di rinvio ad altra udienza, fissata per l'ascolto del richiedente asilo e per il deposito di documentazione, seguita da immediata decisione, comporta una compressione del diritto di difesa del ricorrente, che non può così dispiegare la propria attività difensiva finale, ed una lesione del principio del contraddittorio.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 17717 del 2018

Normativa correlata

Decreto Legisl. 28/01/2008 num. 25 art. 35 bis com. 11 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 737 CORTE COST.
Direttive del Consiglio CEE 26/06/2013 num. 32 art. 46 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE