Cass. civ. n. 13247 del 14 maggio 2024
Testo massima n. 1
TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (I.V.A.) - ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE - IN GENERE Operazioni oggettivamente inesistenti - Sproporzione fra prestazione e prezzo - Criterio della normalità del mercato - Particolarità e specialità della prestazione offerta - Indice sintomatico anche per una parte del prezzo eccessivo e non giustificato - Inesistenza parziale - Sussistenza.
In tema di operazioni oggettivamente inesistenti, la sproporzione fra la prestazione ed il prezzo, che esorbita la normalità di mercato tenuto conto anche della particolarità e della specialità della prestazione offerta, costituisce indice sintomatico di un'operazione parzialmente inesistente, sotto il profilo oggettivo, per la parte di prezzo eccessivo e non giustificato, presupponendo una attività realmente svolta e pagata al fine di simularne l'esistenza.
Massime precedenti
Normativa correlata
DPR 26/10/1972 num. 633 art. 54 com. 2
Cod. Civ. art. 2697 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2727
Cod. Civ. art. 2729 CORTE COST.