Cass. civ. n. 13685 del 18 maggio 2023

Testo massima n. 1


PROCEDIMENTO CIVILE - NOTIFICAZIONE - AL PROCURATORE Fusione tra società - Vicenda estintivo-successoria - Conseguenze - Notifica della sentenza ai fini della decorrenza termine breve - Esecuzione presso il difensore della società incorporata - Inefficacia - Precedente interpretazione giurisprudenziale su efficacia modificativo-evolutivo della fusione - Conseguenze - Applicazione del c.d. “prospective overruling” - Sussistenza - Fattispecie.


legittimità su norme regolatrici del processo. (Nella specie, la S.C., ha confermato la sentenza di merito che aveva dichiarato l'inammissibilità dell'appello in quanto proposto oltre il termine c.d. "breve" decorrente dalla notificazione della sentenza, pur essendo questa avvenuta nei confronti della società incorporante, ma presso il difensore della società incorporata, in ragione della ravvisata sussistenza del "prospective overruling" processuale).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 20621 del 2021

Normativa correlata

Cod. Proc. Civ. art. 285
Cod. Proc. Civ. art. 170
Cod. Civ. art. 2504 bis

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE