Cass. civ. n. 14063 del 27 maggio 2025
Testo massima n. 1
SUCCESSIONI "MORTIS CAUSA" - DISPOSIZIONI GENERALI - DELAZIONE DELL'EREDITA' (CHIAMATA ALL'EREDITA') - IN GENERE Imposta di successione - Delazione testamentaria - Revoca del testamento - Conseguenze - Legittimazione tributaria passiva del chiamato revocato - Insussistenza.
In tema di imposta di successione, se la delazione avviene per testamento, la revoca di quest'ultimo determina la perdita retroattiva della qualità di chiamato all'eredità in capo al soggetto revocato e il venir meno della sua legittimazione passiva in ordine a detto tributo.
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legisl. 31/10/1990 num. 346 art. 28
Decreto Legisl. 31/10/1990 num. 346 art. 43
Cod. Civ. art. 479
Cod. Civ. art. 587
Decreto Legge 03/10/2006 num. 262 art. 2 com. 47 CORTE COST.
Legge 24/11/2006 num. 286 CORTE COST.
Decreto Legisl. 31/10/1990 num. 346 art. 1