Cass. civ. n. 14109 del 23 maggio 2023

Testo massima n. 1


VENDITA - OBBLIGAZIONI DEL VENDITORE - GARANZIA PER I VIZI DELLA COSA VENDUTA (NOZIONE, DISTINZIONI) - EFFETTI DELLA GARANZIA - IN GENERE Azione redibitoria - Uso pieno e prolungato della cosa acquistata per gli scopi dell’acquisto - Rinuncia tacita - Fattispecie.


In tema di vizi della vendita, l'azione redibitoria è preclusa in caso di utilizzo pieno e prolungato, per gli scopi dell'acquisto, del bene, poiché tale condotta integra una rinuncia tacita alla predetta azione, sempre che non si tratti di un uso normale della cosa, fatto a titolo precario e secondo la destinazione di questa, al solo scopo di ridurre il danno subito. (Nella specie, la S.C. ha respinto il ricorso avverso la sentenza che aveva rigettato la domanda di risoluzione, ex art. 1492 c.c., ritenendo che l'uso dell'autocarro acquistato era avvenuto in maniera piena ed incondizionata, oltre che conforme alla sua destinazione, così da far presumere la volontà dell'acquirente di rinunciare all'azione redibitoria per far valere i vizi che avevano prodotto la notevole diminuzione del valore del bene).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 14665 del 2008

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 1490
Cod. Civ. art. 1492

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE