Cass. civ. n. 14158 del 27 maggio 2025

Testo massima n. 1


ESECUZIONE FORZATA - OPPOSIZIONI - IN GENERE Esecuzione per consegna o rilascio - Verbale di immissione in possesso ex art. 608 c.p.c. - Opposizione al giudice della cognizione - Possibilità di sanatoria - Esclusione - Ragioni.


In tema di esecuzione per consegna o rilascio, qualora il soggetto passivo dell'esecuzione avanzi opposizione al verbale di immissione in possesso ex art. 608 c.p.c. con ricorso presentato direttamente al giudice della cognizione, si configura una nullità insuscettibile di sanatoria, poiché la violazione della necessaria bifasicità delle opposizioni esecutive consente la trasmissione dell'atto introduttivo al giudice dell'esecuzione soltanto se quest'ultimo è posto in condizione di esaminarlo tempestivamente, in relazione alla natura e ai motivi dell'opposizione, non già se questa risulta tardiva perché proposta successivamente all'immissione dell'istante nel possesso del bene oggetto di esecuzione.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 25170 del 2018

Normativa correlata

Cod. Proc. Civ. art. 608 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 615 com. 2 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE