Cass. civ. n. 14359 del 22 maggio 2024

Testo massima n. 1


PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE CIVILE - SENTENZA - CONTENUTO - SOTTOSCRIZIONE Provvedimento del giudice in composizione collegiale - Sottoscrizione insufficiente e non mancante - Vizio configurabile - Nullità sanabile - Conseguenze - Conversione in motivo di impugnazione - Sussistenza - Rinnovazione da parte del medesimo organo giudicante - Inammissibilità - Fondamento.


La sentenza emessa dal giudice in composizione collegiale, sottoscritta solo dall'estensore e non dal presidente del collegio, è affetta da nullità sanabile ai sensi dell'art. 161, comma 1, c.p.c., trattandosi di sottoscrizione insufficiente e non mancante, sicché il relativo vizio si converte in motivo di impugnazione ed è preclusa al medesimo giudice la possibilità di rinnovare l'atto viziato.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 32405 del 2019

Normativa correlata

Cod. Proc. Civ. art. 132 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 161 com. 1
Cod. Proc. Civ. art. 161 com. 2 CORTE COST.
Costituzione art. 111
Cod. Proc. Civ. art. 133 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 162

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE