Cass. pen. n. 14705 del 09 febbraio 2024

Testo massima n. 1


IMPUGNAZIONI - APPELLO - APPELLO DEL PUBBLICO MINISTERO - Sentenza di assoluzione con formula piena - Sopravvenuta causa estintiva del reato - Declaratoria di non doversi procedere - Possibilità - Condizioni - Fattispecie.


In tema di impugnazioni, il giudice, a fronte dell'appello del pubblico ministero avverso una sentenza assolutoria, può dichiarare la sopravvenuta estinzione del reato solo nel caso in cui ritenga fondata l'impugnazione e fornisca, al riguardo, adeguata motivazione. (Fattispecie in cui la Corte ha annullato, con rinvio al giudice civile, la decisione che, riformando la sentenza assolutoria di primo grado senza motivare sulla fondatezza dell'appello del pubblico ministero, aveva dichiarato l'estinzione del reato per prescrizione e condannato l'imputato al risarcimento dei danni in favore delle parti civili).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 783 del 1999

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 40 com. 2
Cod. Pen. art. 113
Cod. Pen. art. 157 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 589 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2043 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 530 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 531
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 578 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 622

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE