Cass. pen. n. 14868 del 27 febbraio 2024
Testo massima n. 1
IMPUGNAZIONI - APPELLO - DECISIONI IN CAMERA DI CONSIGLIO - IN GENERE - Disciplina emergenziale da Covid-19 - Tempestiva e rituale richiesta di trattazione orale - Giudizio celebrato con rito camerale non partecipato - Violazione del contraddittorio - Nullità generale a regime intermedio - Configurabilità - Sanatoria - Possibilità - Condizioni.
In tema di giudizio d'appello, nel vigore della disciplina emergenziale di contenimento della pandemia da Covid-19, ove il difensore dell'imputato abbia inoltrato rituale e tempestiva richiesta di trattazione orale, lo svolgimento del processo con rito camerale non partecipato determina una nullità generale per violazione del contraddittorio ai sensi degli artt. 178, comma 1, lett. c, e 180, cod. proc. pen., suscettibile di sanatoria ove non dedotta in sede di formulazione delle conclusioni, quale primo atto successivo di partecipazione al procedimento "cartolare".
Massime precedenti
Normativa correlata
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 180 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 606 com. 1 lett. C
Decreto Legge 28/10/2020 num. 137 art. 23 bis
Legge 18/12/2020 num. 176 CORTE COST.
Costituzione art. 111
Conv. Eur. Dir. Uomo art. 6 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 182 com. 2
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 183