Cass. civ. n. 1488 del 15 gennaio 2024

Testo massima n. 1


IMPIEGO PUBBLICO - IMPIEGATI DELLO STATO - IN GENERE Dirigente medico di struttura complessa - Nomina - Procedura comparativa - Necessità - Criteri - Obbligo di motivazione - Contenuto.


In tema di dirigenza medica, in applicazione dell'art. 19, comma 1, del d.lgs. 165 del 2001 (previsione generale) e dell'art. 15-ter, comma 1, del d.lgs. 502 del 1992 (disciplina speciale), il conferimento dell'incarico di titolare di struttura complessa deve conseguire ad una procedura comparativa dei profili specifici e delle esperienze professionali dei singoli candidati, improntata al rispetto delle regole di correttezza e buona fede e dei principi di imparzialità e buon andamento ex art. 97 Cost., e concludersi con l'adozione di un provvedimento adeguatamente motivato, che illustri sia i criteri adottati, sia le ragioni giustificative della scelta assunta.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 6485 del 2021

Normativa correlata

Decreto Legisl. 30/12/1992 num. 502 art. 15 ter CORTE COST.
Decreto Legisl. 30/03/2001 num. 165 art. 19 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 1175
Cod. Civ. art. 1375
Costituzione art. 97 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE