Cass. civ. n. 15237 del 30 maggio 2024

Testo massima n. 1


CIRCOLAZIONE STRADALE - RESPONSABILITA' CIVILE DA INCIDENTI STRADALI - COLPA - PRESUNZIONE AGLI EFFETTI CIVILI - PROPRIETARIO E USUFRUTTUARIO DEL VEICOLO Responsabilità del proprietario - Circolazione prohibente domino - Nozione - Affidamento del veicolo a terzi - Sottrazione da parte di altra persona - Idoneità ad escludere la responsabilità del proprietario - Condizioni - Fattispecie.


In tema di circolazione prohibente domino, il proprietario risponde dei danni causati dal veicolo se lo affida a persona a cui venga poi sottratto da un terzo con violenza, minaccia o effrazione, se l'affidatario non ha adottato tutte le concrete misure esigibili, in base all'ordinaria diligenza, per evitarne la circolazione. (Nella fattispecie, in cui il conducente del veicolo se ne era impossessato approfittando del fatto che l'affidatario aveva lasciato la chiave di accensione inserita, la S.C. ha affermato l'insufficienza di tale condotta ad escludere la responsabilità del proprietario, in quanto inidonea ad impedire la circolazione, e dunque colposa).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 20373 del 2015

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 2054 com. 3 CORTE COST.
Decreto Legisl. 07/09/2005 num. 209 art. 122 com. 3
Decreto Legisl. 07/09/2005 num. 209 art. 283 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE