Cass. civ. n. 1554 del 19 gennaio 2023
Testo massima n. 1
IMPUGNAZIONI CIVILI - APPELLO - IN GENERE Riunione di cause risarcitorie conseguenti a sinistri stradali introdotte con riti diversi - Sopravvenuta abrogazione della l. n. 102 del 2006 ad opera dell'art. 53 l. n. 69 del 2009 - Effetti - Applicabilità dell'art. 40, comma 3, c.p.c. - Conseguenze.
Ove siano state riunite due cause relative al risarcimento dei danni per morte o lesioni personali conseguenti ad incidenti stradali, di cui una erroneamente instaurata con il rito ordinario, anziché con quello del lavoro, come previsto dalla l. n. 102 del 2006, la sopravvenuta abrogazione della legge predetta, ad opera dell'art. 53 della l. n. 69 del 2009, comporta che entrambe vadano trattate e decise con il rito ordinario, risultando questo prevalente in forza dell'art. 40, comma 3, c.p.c., poiché, in base alla disciplina transitoria, l'ultrattività del rito del lavoro non trova applicazione ai giudizi che, nella vigenza della disciplina abrogata, erano stati introdotti erroneamente con il rito ordinario.
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Proc. Civ. art. 426 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 427
Legge 21/02/2006 num. 102 art. 3 CORTE COST.
Legge 18/06/2009 num. 69 art. 53