Cass. pen. n. 15728 del 11 gennaio 2023

Testo massima n. 1


IMPUGNAZIONI - Cognizione del giudice dell'impugnazione - Violazione del principio di legalità della pena per effetto di riforma legislativa - Rilevabilità d'ufficio - Sussistenza - Fattispecie.


La violazione del principio di legalità della pena deve essere rilevata d'ufficio dal giudice dell'impugnazione anche quando dipenda da una riforma legislativa che, intervenuta successivamente alla sentenza impugnata, abbia modificato il trattamento sanzionatorio in senso favorevole all'imputato. (Fattispecie in cui la Corte ha annullato la decisione con la quale il giudice d'appello aveva inflitto la pena della reclusione in ordine al delitto di lesioni personali, divenuto procedibile a querela a seguito della modifica normativa introdotta dal d.lgs 10 ottobre 2022, n. 150, e, pertanto, di competenza del giudice di pace ai sensi dell'art. 4, comma 1, lett. a), d.lgs 28 agosto 2000, n. 274, Autorità giudiziaria cui è preclusa la possibilità di infliggere pene detentive).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 19765 del 2015

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 582 CORTE COST.
Decreto Legisl. 28/08/2000 num. 274 art. 4 com. 1 lett. A CORTE COST.
Decreto Legisl. 10/10/2022 num. 150 art. 2 com. 1 lett. B PENDENTE

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE