Cass. civ. n. 16945 del 19 giugno 2024

Testo massima n. 1


TRIBUTI (IN GENERALE) - "SOLVE ET REPETE" - CONTENZIOSO TRIBUTARIO (DISCIPLINA POSTERIORE ALLA RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - PROCEDIMENTO - IN GENERE Atto di classamento - Impugnazione - Litisconsorzio necessario del nudo proprietario e dell'usufruttuario - Sussistenza - Ragione - Fattispecie.


In tema di contenzioso tributario, nel giudizio di impugnazione dell'atto di classamento di un immobile oggetto di usufrutto sono litisconsorti necessari il nudo proprietario e l'usufruttuario, poiché tale accertamento, vincolante ai fini del potere impositivo del Comune in materia di ICI, non può condurre a valutazioni diverse in ordine alla natura del diritto sul bene. (Nella specie, la S.C., in un giudizio di impugnazione di avviso di accertamento, avente ad oggetto la revisione parziale del classamento di un immobile, svoltosi solo nei confronti del nudo proprietario, ha disposto d'ufficio l'integrazione del contraddittorio nei confronti dell'usufruttuario, quale litisconsorte necessario pretermesso).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 1272 del 2020

Normativa correlata

Cod. Proc. Civ. art. 102 CORTE COST.
Legge 30/12/2004 num. 311 art. 1 com. 335 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE