Cass. pen. n. 16955 del 28 marzo 2024

Testo massima n. 1


REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - FURTO - IN GENERE - Differenza con il reato di peculato - Modalità di acquisizione del bene - Rilevanza - Fattispecie.


Integra il delitto di furto, e non quello di peculato, la condotta del pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio che, in occasione dell'esercizio dell'attività d'ufficio, si impossessi del denaro o della cosa mobile altrui "invito domino" e senza averne previamente conseguito la disponibilità per ragione d'ufficio o di servizio. (Fattispecie relativa alla sottrazione, da parte di un carabiniere, del telefono cellulare dell'arrestato prima che il bene fosse sequestrato o preso altrimenti in consegna per ragioni d'ufficio).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 467 del 1999

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 624 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 314 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE