Cass. pen. n. 16979 del 28 marzo 2024
Testo massima n. 1
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - DELITTI - DEI PUBBLICI UFFICIALI - IN GENERE - Indebita percezione di erogazioni pubbliche - Circostanza aggravante dell'offesa agli interessi finanziari dell'Unione europea - Contributi economici erogati dallo Stato italiano ai soggetti danneggiati dalla pandemia "Covid 19" - Applicazione - Esclusione - Ragioni.
In tema di indebita percezione di erogazioni pubbliche, l'aggravante dell'offesa agli interessi dell'Unione europea di cui all'art. 316-ter, comma primo, ultimo periodo, cod. pen. non è configurabile in caso di indebita percezione dei contributi economici a fondo perduto erogati dallo Stato italiano ai soggetti danneggiati dalla pandemia "Covid 19" in forza del c.d. decreto sostegni (d.l. 22 marzo 2021, n. 41) e del c.d. decreto sostegni bis (d.l. 25 maggio 2021, n. 73). (In motivazione, la Corte ha precisato che la nozione di "interessi finanziari dell'Unione europea" di cui alla Direttiva U.E. n. 2017/1371 è di stretta interpretazione e non si estende al patrimonio degli Stati membri, anche se di interesse per le politiche dell'Unione).
Massime precedenti
Normativa correlata
Decreto Legisl. 14/07/2020 num. 75 art. 1 com. 1 lett. B)
Decreto Legge 22/03/2021 num. 41 CORTE COST.
Legge 21/05/2021 num. 69
Decreto Legge 25/05/2021 num. 73 CORTE COST.
Legge 23/07/2021 num. 106 CORTE COST.
Direttive del Consiglio CEE del 2017 num. 1371