Cass. pen. n. 17496 del 29 novembre 2022
Testo massima n. 1
IMPUTABILITA' - IN GENERE (CAPACITA' DI INTENDERE E DI VOLERE) - Vizio parziale di mente - Rapporti con il dolo - Autonomia - Conseguenza - Fattispecie.
L'imputabilità, quale capacità di intendere e di volere, e la colpevolezza, quale coscienza e volontà del fatto illecito, esprimono concetti diversi e operano su piani diversi, sebbene la prima, quale componente naturalistica della responsabilità, debba essere accertata con priorità rispetto alla seconda, con la conseguenza che il dolo generico è compatibile con il vizio parziale di mente. (Fattispecie in tema di tentato omicidio, in cui il dolo è stato ritenuto pur a fronte di disturbo della personalità ed etilismo cronico, giudicati tali da non avere compromesso il potere di critica e la rappresentazione dell'evento).
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Pen. art. 575
Cod. Pen. art. 88 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 43 CORTE COST.
Cod. Pen. art. 56 CORTE COST.