Cass. pen. n. 17535 del 30 aprile 2024

Testo massima n. 1


RAPPORTI GIURISDIZIONALI CON AUTORITA' STRANIERE - Mandato d'arresto europeo - Consegna per l'estero - Obbligo di traduzione nella lingua della persona alloglotta della sentenza della corte d'appello - Esclusione.


In tema di mandato di arresto europeo, non sussiste l'obbligo di traduzione, nella lingua della persona richiesta, della motivazione della sentenza della corte di appello che dispone la consegna. (In motivazione, la Corte ha evidenziato che, anche senza oneri personali ove sussistano i presupposti del patrocinio a spese dello Stato, al consegnando è riconosciuta la facoltà di avvalersi di un interprete di fiducia per la traduzione di tale sentenza, con eventuale differimento del relativo termine per l'impugnazione).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 38639 del 2009

Normativa correlata

Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 143
Legge 22/04/2005 num. 69 CORTE COST.
Direttive del Consiglio CEE 20/10/2010 num. 64 art. 3

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE