Cass. pen. n. 17809 del 18 gennaio 2024

Testo massima n. 1


EDILIZIA - COSTRUZIONE EDILIZIA - Ordine di demolizione impartito dal giudice - Destinatari - Coincidenza tra proprietario ed autore dell'abuso - Necessità - Esclusione - Azione risarcitoria - Possibilità - Sussistenza.


In tema di reati edilizi, l'ordine di demolizione impartito dal giudice ha come destinatario non solo il condannato responsabile dell'abuso, ma anche l'attuale proprietario del bene, rimasto estraneo al processo, che assume una responsabilità di natura "sussidiaria", ferma restando la sua facoltà di far valere, sul piano civile, la responsabilità, contrattuale o extracontrattuale, del proprio dante causa. (In motivazione, la Corte ha precisato che non è causa di nullità dell'ingiunzione emessa dal pubblico ministero in esecuzione dell'ordine di demolizione la prospettazione che questa potrà essere eseguita d'ufficio a spese e a carico dell'attuale proprietario del bene).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 37120 del 2005

Normativa correlata

Decreto Legisl. 06/06/2001 num. 380 art. 44 CORTE COST.
Decreto Legisl. 06/06/2001 num. 380 art. 31 PENDENTE
Cod. Civ. art. 2043 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 1218

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE