Cass. civ. n. 17903 del 22 giugno 2023
Testo massima n. 1
FAMIGLIA - POTESTA' DEI GENITORI Prescrizione ai genitori di un trattamento psicoterapeutico nell'interesse del minore - Illegittimità - Fondamento.
In tema di affidamento dei figli minori, la prescrizione ai genitori di un percorso psicoterapeutico individuale e di un altro, da seguire insieme, di sostegno alla genitorialità, comporta, anche se ritenuta non vincolante, un condizionamento, per cui è in contrasto con gli art. 13 e 32, comma 2, Cost., atteso che, mentre l'intervento per diminuire la conflittualità, richiesto dal giudice al servizio sociale, è collegato alla possibile modifica dei provvedimenti adottati nell'interesse del minore, quella prescrizione è connotata dalla finalità, estranea al giudizio, di realizzare la maturazione personale delle parti, rimessa esclusivamente al loro diritto di autodeterminazione.
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Civ. art. 337 ter
Costituzione art. 13
Costituzione art. 32 com. 2
Decreto Legisl. 28/12/2013 num. 154 CORTE COST.
Legge 08/02/2006 num. 54 CORTE COST.