Cass. civ. n. 18001 del 22 giugno 2023

Testo massima n. 1


CIMITERI - SEPOLCRO (DIRITTO DI) Concessione cimiteriale perpetua - Anteriore al 1975 - Rideterminazione unilaterale di un canone periodico da parte del Comune - Esclusione - Fondamento.


In tema di concessione cimiteriale, ove il Comune abbia provveduto al rilascio di una concessione perpetua, antecedentemente all'entrata in vigore del d.P.R. n. 800 del 1975, lo stesso ente territoriale non ne può modificare la disciplina, rideterminando unilateralmente il canone periodico, dal momento che i rapporti patrimoniali tra concedente e concessionario sono regolati dall'atto di concessione e non possono ammettersi interventi successivi dell'Amministrazione, diretti ad incidere negativamente nella sfera giuridica ed economica del destinatario, con l'eccezione della revoca per motivi pubblicistici legati all'insufficienza degli spazi rispetto ai fabbisogni cimiteriali comunali, purchè siano decorsi cinquanta anni dalla tumulazione dell'ultima salma.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 6942 del 2004

Normativa correlata

Decreto Legisl. 02/07/2010 num. 104 art. 103 com. 1 lett. B
Cod. Civ. art. 823
Cod. Civ. art. 824
Cod. Civ. art. 1339
Regio Decr. 21/12/1942 num. 1880 art. 70
DPR 21/10/1975 num. 803 art. 93
DPR 10/09/1990 num. 285 art. 92
Costituzione art. 97 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE