Cass. pen. n. 18049 del 01 febbraio 2024

Testo massima n. 1


FINANZE E TRIBUTI - IN GENERE - Confisca diretta da reato tributario - Denaro costituente profitto del reato investito nell'acquisto di obbligazioni al portatore - Confiscabilità presso terzi - Sussistenza - Condizioni.


In tema di confisca diretta, il denaro costituente profitto di un reato tributario, investito nell'acquisto di obbligazioni al portatore, è suscettibile di ablazione presso l'ente che ha emesso i titoli, a condizione che questo non sia "estraneo al reato" e che conservi ancora l'effettiva disponibilità di quel denaro o dei beni con esso acquistati. (In motivazione, la Corte ha precisato che non può ritenersi "estraneo al reato" l'ente che abbia concorso o contribuito alla consumazione del reato stesso, che ne abbia tratto vantaggio diretto o che abbia consapevolmente agevolato il consolidamento del vantaggio mediante il suo investimento in altri beni).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 50320 del 2023

Normativa correlata

Decreto Legisl. 10/03/2000 num. 74 art. 12 bis CORTE COST.
Cod. Pen. art. 240 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 321 com. 2 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE