Cass. civ. n. 18127 del 02 luglio 2024

Testo massima n. 1


ASSISTENZA E BENEFICENZA PUBBLICA - IN GENERE Vittime dei reati di tipo mafioso - Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso - Pluralità di condanne per lo stesso fatto - Unicità della prestazione con effetto liberatorio dell’adempimento - Configurabilità - Fondamento.


Le vittime dei reati di tipo mafioso, in caso di pluralità di condanne risarcitorie per il medesimo fatto dannoso commesso in concorso da più persone, hanno diritto ad un'unica prestazione del Fondo di cui alla legge n. 512 del 1999, trattandosi di una fattispecie obbligatoria soggettivamente complessa ex latere debitoris, in cui all'obbligazione solidale dei responsabili (avente causa risarcitoria e fonte nell'illecito) si aggiunge l'obbligazione dello Stato, avente fonte nella legge e causa solidaristica, sicchè l'adempimento ad opera di uno soltanto degli obbligati ha effetto liberatorio per tutti.

Massime precedenti

Sezioni Unite: Cass. civ. n. 18983 del 2017

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 2055
Legge 22/12/1999 num. 512 art. 4

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE