Cass. civ. n. 18214 del 03 luglio 2024

Testo massima n. 1


CONTRATTI IN GENERE - INTERPRETAZIONE - ACCERTAMENTO DEL GIUDICE DI MERITO - INCENSURABILITA' IN CASSAZIONE Clausola contrattuale - Possibilità di plurime interpretazioni - Scelta ermeneutica del giudice di merito - Contestazione in sede di giudizio di legittimità - Modalità - Indicazione d'interpretazione alternativa - Inammissibilità - Fattispecie.


In tema di sindacato sull'interpretazione dei contratti, la parte che ha proposto una delle opzioni ermeneutiche possibili di una clausola contrattuale non può contestare, in sede di giudizio di legittimità, la scelta alternativa alla propria effettuata dal giudice del merito. (Nella specie, la S.C. ha dichiarato inammissibile il motivo di impugnazione con cui il ricorrente aveva rivendicato un'interpretazione alternativa, plausibile e a sé più favorevole, in ordine ad una comunicazione del datore di lavoro che, secondo l'assunto del giudice d'appello, non documentava la cessazione dall'incarico di amministratore delegato ad iniziativa dei vertici aziendali, non consentendogli così di accedere ai benefici previsti da un accordo precedentemente intercorso tra le parti).

Massime precedenti

Conformi: Cass. civ. n. 27136 del 2017

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 1362
Cod. Proc. Civ. art. 360 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE