Cass. civ. n. 18368 del 04 luglio 2024

Testo massima n. 1


RESPONSABILITA' PATRIMONIALE - CAUSE DI PRELAZIONE - PEGNO (NOZIONE, CARATTERI) - DI BENI MOBILI - ASSEGNAZIONE DELLA COSA IN PAGAMENTO Prelazione pignoratizia - Effetto solutorio - Sussistenza - Conseguenze - Diritto di rivalsa del terzo datore di pegno verso il debitore principale - Momento di insorgenza - Escussione del pegno.


In caso di pegno dato dal terzo, la soddisfazione diretta e autonoma del creditore sul bene in garanzia assume valore solutorio e il pagamento del creditore garantito comporta l'adempimento del debito altrui da parte del terzo datore di pegno, in capo al quale sorge il diritto di rivalsa verso il debitore principale o la surrogazione di diritto ex art. 1203, n. 3, c.c.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 23561 del 2023

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 2784
Cod. Civ. art. 2787
Cod. Civ. art. 2871
Cod. Civ. art. 1197
Cod. Civ. art. 1203

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE