Cass. pen. n. 6251 del 22 giugno 1996

Testo massima n. 1


Il processo verbale di constatazione redatto in occasione di controlli in materia tributaria con riferimento alla sua inseribilità nel fascicolo del dibattimento, va riguardato in due distinti momenti o componenti: nella parte in cui rappresenta una situazione di fatto in un determinato momento, dotata di una qualsiasi rilevanza penale e suscettibile per sua natura di subire modificazioni, è, come tale, da considerare documento acquisibile al fascicolo del dibattimento; nella parte in cui contiene, invece, la documentazione di atti successivi al sorgere di indizi di reità, non è acquisibile in quanto tale al fascicolo del dibattimento, perché, anche a prescindere dalla questione della ripetibilità o meno degli atti stessi, attiene a un momento a partire dal quale devono essere operative le regole del codice di procedura penale.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE