Cass. civ. n. 19041 del 05 luglio 2023

Testo massima n. 1


AZIENDA - CESSIONE - DEBITI - IN GENERE Fideiussione rilasciata da terzo in favore del creditore successivo cedente - Trasmissione sul piano soggettivo del rapporto fideiussorio al cessionario - Esclusione - Surrogazione ex artt. 1203 e 1949 c.c. del fideiussore - Configurabilità - Conseguenze.


In ambito di cessione d'azienda, la fideiussione rilasciata da un terzo a favore del creditore del soggetto che successivamente l'abbia alienata non si trasmette sul piano soggettivo ex art. 2558 c.c. in capo al cessionario, il quale, tuttavia, risponde ai sensi dell'art. 2560, comma 2, c.c., nei confronti del fideiussore che, eseguito il pagamento del debito garantito inerente l'azienda, si sia surrogato al creditore originario ex artt. 1203 e 1949 c.c.

Nessuna massima correlata

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 1203
Cod. Civ. art. 1949
Cod. Civ. art. 2558
Cod. Civ. art. 2560

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE