Cass. pen. n. 1984 del 6 maggio 2000

Testo massima n. 1


L'art. 12 bis del D.L. 8 giugno 1992 n. 306, convertito con modificazioni in legge 7 agosto 1992 n. 356, prevede per i reati concernenti le armi e gli esplosivi la celebrazione del giudizio direttissimo anche fuori dei «casi», ma non dei «modi», di cui agli artt. 449 e 566 (ora 558) c.p.p. Ne consegue che, dovendosi intendere per «casi» l'arresto in flagranza, il consenso dell'imputato e del pubblico ministero ovvero la confessione dell'accusato, mentre rientra fra i «modi» il rispetto dei termini previsti dai suddetti articoli del codice di rito, tali termini restano comunque inderogabili.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE