Cass. pen. n. 19081 del 30 novembre 2022

Testo massima n. 1


REATI CONTRO IL PATRIMONIO - IN GENERE - Sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente - Beni di cui l’imputato abbia la disponibilità - Delega ad operare su conto corrente di un terzo - Idoneità ad integrare la disponibilità delle somme depositate - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.


In tema di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, la delega a operare rilasciata dal titolare di un conto corrente all'imputato, anche se non caratterizzata da limitazioni, non è sufficiente "ex se" a dimostrare la piena disponibilità, da parte di quest'ultimo, delle somme depositate, occorrendo ulteriori elementi di fatto sui quali fondare il giudizio di ragionevole probabilità circa la libera utilizzabilità delle somme da parte del delegato. (Fattispecie in materia di confisca per equivalente disposta a seguito di condanna per violazioni finanziarie).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 29692 del 2019

Normativa correlata

Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 321 CORTE COST. PENDENTE
Decreto Legisl. 10/03/2000 num. 74 art. 5 CORTE COST.
Decreto Legisl. 10/03/2000 num. 74 art. 12 bis CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE