Cass. civ. n. 19532 del 10 luglio 2023
Testo massima n. 1
FAMIGLIA - MATRIMONIO - DIRITTI E DOVERI DEI CONIUGI - EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E MANTENIMENTO DELLA PROLE - CONCORSO NEGLI ONERI - IN GENERE Mantenimento figli - Spese straordinarie - Caratteri - Differenze con quelle ordinarie - Natura dei costi di alloggio del figlio universitario fuori sede - Straordinarietà anche per l’aspetto della rilevanza - Sussistenza - Conseguenze - Autonoma azione di accertamento - Necessità.
In tema di mantenimento dei figli, le spese straordinarie, a differenza di quelle ordinarie che si caratterizzano per la costanza e prevedibilità del loro ripetersi, sono connotate non solo dalla imprevedibilità, ma altresì dalla rilevanza, sicché vi rientrano anche i costi sostenuti per l'alloggio del figlio che frequenti studi universitari lontano dal luogo di residenza, stante quantomeno la loro usuale rilevanza, per il riconoscimento dei quali è, pertanto, necessario l'esercizio di un'autonoma azione di accertamento.
Massime precedenti
Normativa correlata
Cod. Civ. art. 150
Cod. Civ. art. 155 CORTE COST.
Cod. Civ. art. 316 CORTE COST.