Cass. pen. n. 1982 del 16 novembre 2023

Testo massima n. 1


REATI CONTRO L'ECONOMIA PUBBLICA, L'INDUSTRIA E IL COMMERCIO - DELITTI CONTRO L'INDUSTRIA E IL COMMERCIO - TURBATA LIBERTA' DELL'INDUSTRIA O DEL COMMERCIO - Mezzo fraudolento - Nozione - Fattispecie.


In tema di turbata libertà dell'industria o del commercio, deve intendersi impiego di "mezzi fraudolenti" il compimento di qualsiasi azione insidiosa, ingannevole od improntata ad astuzia, idonea a turbare o ad impedire il normale svolgimento dell'attività industriale o commerciale, rivolta all'esercente di tale attività o di terzi, eludendo gli accorgimenti dal primo predisposti a difesa della propria impresa. (Fattispecie in cui la Corte ha ritenuto immune da censure la sentenza che aveva ravvisato l'uso di un mezzo fraudolento nella condotta di un imputato che aveva espresso giudizi dispregiativi sulla qualità del cibo del ristorante del proprio figlio, al preciso scopo di sviare la clientela, così perturbando il normale svolgimento dell'attività commerciale altrui).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 54185 del 2018

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 513

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE