Cass. civ. n. 20447 del 17 luglio 2023
Testo massima n. 1
PROPRIETA' - LIMITAZIONI LEGALI DELLA PROPRIETA' - RAPPORTI DI VICINATO - IMMISSIONI - NORMALE TOLLERABILITA' Immissioni acustiche intollerabili - Protezione acustica di cui alla legge quadro n. 447 del 1999 e d.p.c.m. 5 dicembre 1997 - Ambienti di stessa unità abitativa - Applicabilità - Esclusione - Conseguenze in merito alla valutazione dei parametri da rispettare.
In tema di inquinamento acustico, i valori e le prescrizioni di cui alla l. n. 447 del 1995 e al d.p.c.m. del 5 dicembre 1997 sono volti a garantire la protezione acustica di ciascuna distinta unità immobiliare o non anche quella relativa a ciascun vano all'interno di quest'ultima, di talché l'indice di valutazione del potere fonoisolante apparente che caratterizza la capacità di un elemento divisorio di abbattere il rumore, opera soltanto quando tale elemento sia posto in opera tra due locali appartenenti a distinte unità immobiliari.
Massime precedenti
Normativa correlata
Legge 26/10/1995 num. 447 art. 1
Legge 26/10/1995 num. 447 art. 2
Legge 26/10/1995 num. 447 art. 3
DPCM 05/12/1995