Cass. pen. n. 21021 del 06 marzo 2024

Testo massima n. 1


REATI CONTRO LA PERSONA - DELITTI CONTRO LA LIBERTA' INDIVIDUALE - IN GENERE - Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro - Consumazione del delitto - Effettiva occupazione della vittima - Ragioni - Pluralità di lavoratori reclutati - Concorso materiale di reati - Condizioni.


Il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro si consuma nel momento e nel luogo dell'effettiva occupazione del lavoratore in condizioni di sfruttamento, che concreta la situazione materiale offensiva del bene giuridico tutelato, sicché, mentre l'occupazione di più lavoratori nel medesimo contesto spazio-temporale integra un unico reato, l'occupazione di diversi gruppi di lavoratori in località separate, anche se unica sia la sede di assunzione o gestione amministrativa, integra una pluralità di delitti, in concorso materiale tra loro.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 41404 del 2011

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 603 bis
Cod. Pen. art. 71

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE