Cass. civ. n. 21309 del 19 luglio 2023

Testo massima n. 1


TRIBUTI (IN GENERALE) - "SOLVE ET REPETE" - DISCIPLINA DELLE AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - AGEVOLAZIONI PER LA COOPERAZIONE - IN GENERE Esenzione ex art. 11, comma 1, d.P.R. n. 601 del 1973 - Previa individuazione dei soci prestatori d'opera - Carattere continuativo dell'opera prestata - Rapporto di lavoro tra socio e cooperativa - Rilevanza.


In tema di imposte dirette, l'esenzione di cui all'art. 11, comma 1, d.P.R. n. 601 del 1973 per i redditi conseguiti dalle società cooperative di produzione e lavoro presuppone, ai fini della determinazione del rapporto percentuale che condiziona "ex lege" il riconoscimento del beneficio fiscale, la previa individuazione dei soci che prestano la loro opera con carattere di continuità, da accertarsi avendo riguardo al rapporto di lavoro stabilito, in qualsiasi forma, dal socio con la cooperativa con l'adesione o successivamente all'instaurazione del rapporto associativo.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 34343 del 2019

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 2545 bis
DPR 29/09/1973 num. 601 art. 11 com. 1 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE