Cass. pen. n. 21716 del 23 febbraio 2023

Sezione Unite

Testo massima n. 1


IMPUGNAZIONI - SOGGETTI DEL DIRITTO DI IMPUGNAZIONE - PUBBLICO MINISTERO - IN GENERE - Legittimazione ad appellare del Procuratore generale ai sensi dell'art. 593-bis cod. proc. pen. - Acquiescenza del Procuratore della Repubblica – Significato - Intese o altre forme di coordinamento ex art. 166-bis disp. att. cod. proc. pen. - Rilevanza.


In tema di appello della parte pubblica, la legittimazione del procuratore generale a proporre appello ex art. 593-bis cod. proc. pen. avverso le sentenze di primo grado, derivante dall'acquiescenza del procuratore della Repubblica, consegue alle intese o alle altre forme di coordinamento richieste dall'art. 166-bis disp. att. cod. proc. pen. che impongono al procuratore generale di acquisire tempestiva notizia in ordine alle determinazioni dello stesso procuratore della Repubblica in merito all'impugnazione della sentenza.

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 6534 del 2022

Normativa correlata

Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 593 bis
Decreto Legisl. 06/02/2018 num. 11 art. 3
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 570 com. 1
Cod. Pen. Disp. Att. e Trans. art. 166 bis
Decreto Legisl. 06/02/2018 num. 11 art. 8
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 589 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 548 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 585 com. 2 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 591 com. 1 lett. A

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE