Cass. pen. n. 22280 del 07 marzo 2024
Testo massima n. 1
REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - NOZIONE DI PUBBLICO UFFICIALE - IN GENERE - Attività di raccolta del risparmio postale effettuata per conto di Cassa Depositi e Prestiti s.p.a. - Natura pubblicistica - Sussistenza - Conseguenze in tema di peculato.
Integra il delitto di peculato la condotta del dipendente di Poste Italiane s.p.a. che si appropri di somme di denaro afferenti al risparmio postale, rivestendo questi la qualifica di incaricato di pubblico servizio, in quanto l'attività di raccolta del risparmio (nella specie, mediante buoni postali fruttiferi) contemplata dall'art. 2, comma 1, lett. b), d.P.R. 14 marzo 2001, n. 144, eseguita per conto di Cassa Depositi e Prestiti s.p.a., ha natura pubblicistica.
Massime precedenti
Normativa correlata
DPR 29/03/1973 num. 156 art. 12
Decreto Legisl. 01/09/1993 num. 385 CORTE COST.
Decreto Legge 01/12/1993 num. 487 CORTE COST.
Legge 29/01/1994 num. 71 CORTE COST.
Decreto Legisl. 30/07/1999 num. 284 art. 2 com. 3
DPR 14/03/2001 num. 144 art. 2 com. 1 lett. B)
Decreto Legisl. 01/08/2003 num. 259 art. 218
Decreto Legge 30/09/2003 num. 269 art. 5
Legge 24/11/2003 num. 326 CORTE COST. PENDENTE