Cass. civ. n. 22674 del 12 agosto 2024
Testo massima n. 1
TRIBUTI (IN GENERALE) - "SOLVE ET REPETE" - DISCIPLINA DELLE AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - AGEVOLAZIONI VARIE - IN GENERE Classificazione catastale - Attività di agriturismo - Costruzioni destinate a ricezione ed ospitalità - Riconoscimento della ruralità - Sussistenza - Fondamento - Categorie A/1 e A/8 - Ostatività - Esclusione.
Ai fini della classificazione catastale delle unità immobiliari, le costruzioni destinate alla ricezione ed all'ospitalità, nell'ambito dell'attività di agriturismo svolta da un'azienda agricola, rivestono il carattere di strumentalità all'attività agricola che giustifica il riconoscimento della ruralità, ai sensi dell'art. 9, comma 3-bis, del d.l. n. 557 del 1993, n. 557, conv., con modif., dalla l. n. 133 del 1994, senza che ad esse possa trovare applicazione l'esclusione di cui alla lett. e) dell'art. 9, comma 3, dello stesso decreto, operante per le sole costruzioni rurali destinate ad abitazione, anche con riguardo alla classificazione catastale nelle categorie A/1 e A/8, che, pertanto, non è ostativa al riconoscimento della ruralità.
Massime precedenti
Normativa correlata
Legge 26/02/1994 num. 133 CORTE COST.
Decreto Legge 01/10/2007 num. 159 CORTE COST.
Legge 29/11/2007 num. 222 CORTE COST.
Decreto Legge 30/12/2008 num. 207 art. 23 com. 1
Legge 27/02/2009 num. 14 CORTE COST.
Decreto Legge 13/05/2001 num. 70 art. 7 com. 2
Legge 12/07/2011 num. 106 CORTE COST.
Decreto Legisl. 30/12/1992 num. 504 art. 2 com. 1 lett. A CORTE COST.
Cod. Civ. art. 2135
DM min. EFI 26/07/2012 art. 1
DPR 23/03/1998 num. 139 art. 1 com. 5
Legge 20/02/2006 num. 96 art. 3 com. 3