Cass. pen. n. 22854 del 28 marzo 2024

Testo massima n. 1


DIFESA E DIFENSORI - PATROCINIO DEI NON ABBIENTI - Giudizio di cui all’art. 99 d.P.R. n. 115 del 2002 – Natura – Giudizio a critica vincolata – Esclusione – Conseguenze – Applicazione di regola di giudizio corrispondente a quella di cui all’art. 96 d.P.R. citato.


In tema di patrocinio a spese dello Stato, il giudizio ex art. 99 d.P.R. 30 maggio 2002, n. 115, avverso il provvedimento con cui il giudice competente rigetta l'istanza di ammissione non è a critica vincolata e consente, pertanto, la piena devoluzione al giudice dell'opposizione delle questioni relative all'accertamento dei presupposti per la fruizione del beneficio, sicché quest'ultimo, quali che siano le ragioni indicate nel provvedimento reiettivo, è tenuto ad applicare la regola di giudizio corrispondente a quella di cui all'art. 96 d.P.R. citato, con obbligo di procedere alla valutazione composita degli indici in esso indicati, ivi compresi quelli indiziari, secondo le acquisizioni processuali e senza possibilità di dare ingresso a presunzioni assolute o a criteri di gerarchia tra le medesime fonti di prova.

Nessuna massima correlata

Normativa correlata

DPR 30/05/2002 num. 115 art. 96 CORTE COST.
DPR 30/05/2002 num. 115 art. 99 CORTE COST.
Cod. Proc. Civ. art. 702 ter CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE