Cass. pen. n. 22920 del 07 maggio 2024

Testo massima n. 1


PARTE CIVILE - COSTITUZIONE - REVOCA - IN GENERE - Ambasciatore di uno Stato straniero - Legittimazione alla revoca della costituzione di parte civile dello Stato rappresentato - Sussistenza - Ragioni - Fattispecie.


L'ambasciatore di uno Stato straniero è legittimato a revocare la costituzione di parte civile del proprio Stato innanzi all'autorità giudiziaria dello Stato presso cui è accreditato, in quanto investito, in virtù del rapporto di compenetrazione organica e senza la necessità di alcun atto autorizzativo "ad hoc", della rappresentanza dello Stato di appartenenza in ogni ambito, non solo politico e pubblico, ma anche nei giudizi in cui tale Stato sia parte, ancorché relativi a rapporti privatistici. (In applicazione del principio, la Corte ha ritenuto valida ed efficace la procura speciale rilasciata dall'ambasciatore al difensore ai fini della revoca della costituzione di parte civile promossa nell'interesse della Repubblica Federale della Nigeria per il risarcimento dei danni da reato).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. pen. n. 3454 del 2019

Normativa correlata

Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 82 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 122 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE