Cass. civ. n. 23404 del 30 agosto 2024

Testo massima n. 1


RESPONSABILITA' PATRIMONIALE - CAUSE DI PRELAZIONE - IPOTECA - CANCELLAZIONE DELL'ISCRIZIONE - IN GENERE Art. 40-bis d.lgs. n. 385 del 1993 - Ambito di applicazione - Estinzione dell’ipoteca ex art. 2878, n. 3, c.c. - Fondamento - Fattispecie.


La norma di cui all'art. 40-bis d.lgs. n. 385 del 1993 ("cancellazione dalle ipoteche") riguarda la causa di estinzione di cui all'art. 2878, comma 1, n. 3), c.c., e quindi il venir meno dell'ipoteca in ragione dell'estinzione dell'obbligazione garantita, essendo volta a favorire la celerità dell'operazione di cancellazione attraverso una procedura in larga parte derogatoria del diritto comune. (Fattispecie relativa ad una domanda volta a conseguire la declaratoria di estinzione dell'ipoteca volontaria, costituita dall'attore su un bene di sua proprietà a garanzia di un contratto di apertura di credito).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 7570 del 2011

Normativa correlata

Cod. Civ. art. 2878
Decreto Legisl. 01/09/1993 num. 385 art. 40 bis

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE