Cass. civ. n. 23552 del 03 settembre 2024

Testo massima n. 1


PREVIDENZA (ASSICURAZIONI SOCIALI) - CONTROVERSIE - DOMANDA GIUDIZIALE - IN GENERE Domanda amministrativa di prestazione previdenziale - Prestazione presupponente accertamento di fatti da parte di amministrazione diversa - Necessità che la domanda sia corredata da documentazione inerente tale accertamento - Sussistenza - Conseguenze - Improcedibilità della domanda giudiziale - Sussistenza - Fattispecie in tema di domanda di rivalutazione contributiva da esposizione all'amianto.


La domanda amministrativa di una prestazione previdenziale, per la quale costituisce presupposto necessario l'accertamento di un fatto demandato ad un'amministrazione diversa da quella tenuta alla sua erogazione, dev'essere corredata dalla documentazione contenente detto accertamento, risultando altrimenti incompleta nei suoi elementi essenziali, con conseguente improcedibilità della successiva domanda giudiziale. (Nella specie, la S.C. ha confermato la sentenza di merito, che aveva respinto il ricorso dell'assicurato in ragione dell'omessa allegazione, alla domanda amministrativa rivolta all'INPS di rivalutazione contributiva per l'esposizione qualificata ad amianto, della certificazione INAIL inerente tale esposizione).

Massime precedenti

Precedenti: Cass. civ. n. 27555 del 2020

Normativa correlata

Cod. Proc. Civ. art. 443
Legge 27/03/1992 num. 257 art. 13 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE