Cass. pen. n. 23713 del 23 aprile 2024

Testo massima n. 1


MISURE CAUTELARI - REALI - IMPUGNAZIONI - IN GENERE - Sequestro preventivo - Terzo avente interesse alla restituzione - Possibilità di contestazione dei presupposti del sequestro - Esclusione - Possibilità di deduzione della sola titolarità del bene e dell'estraneità al reato - Sussistenza - Fattispecie.


In tema di sequestro preventivo, il terzo che assume di avere diritto alla restituzione del bene sequestrato non può contestare l'esistenza dei presupposti della misura cautelare, potendo unicamente dedurre la propria effettiva titolarità o disponibilità del bene stesso e l'assenza di collegamento concorsuale con l'indagato. (Fattispecie relativa a sequestro preventivo finalizzato alla confisca ex art. 85-bis d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309).

Massime precedenti

Conformi: Cass. pen. n. 36347 del 2019

Normativa correlata

Cod. Pen. art. 240 bis
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 322 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 324 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 325 CORTE COST.
DPR 09/10/1990 num. 309 art. 73 CORTE COST. PENDENTE
DPR 09/10/1990 num. 309 art. 85 bis CORTE COST.
Cod. Pen. art. 110 CORTE COST.
Nuovo Cod. Proc. Pen. art. 321 com. 2 CORTE COST.

Ogni caso ha la sua soluzione su misura.

Siamo il tuo partner nel momento del bisogno.

CHAT ON LINE